Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: 📈 Labubu mania: come un giocattolo da collezione è diventato un investimento

📈 Labubu mania: come un giocattolo da collezione è diventato un investimento

📈 Labubu mania: come un giocattolo da collezione è diventato un investimento

Un piccolo mostriciattolo dai denti affilati e lo sguardo curioso ha conquistato il cuore (e il portafoglio) di migliaia di collezionisti in tutto il mondo. Il suo nome è Labubu, e non è solo un designer toy: è un vero e proprio fenomeno economico. In questo articolo ti racconto come è nato il brand, perché alcuni modelli valgono centinaia di euro, e perché sempre più persone lo considerano un asset da investimento.


🐾 Le origini di Labubu

Labubu nasce dalla mente dell’artista Kasing Lung, in collaborazione con How2Work, un’etichetta indipendente di Hong Kong specializzata in art toy. Appartenente alla serie The Monsters, Labubu incarna il mix perfetto tra estetica cute e dark: è tenero, ma inquietante; dolce, ma selvaggio.

Sin dal primo rilascio, il personaggio ha catturato l’attenzione degli amanti dei designer toys e di chi è alla ricerca di oggetti da collezione fuori dal comune.


📈 L’ascesa del valore delle edizioni limitate

Proprio come è successo per altri fenomeni da collezione come Bearbrick e Pop Mart, anche il valore di Labubu è salito alle stelle grazie a una strategia di drop limitati e numerati. Alcune edizioni rare vengono rivendute oggi a prezzi fino a 10 volte superiori al retail.

Esempi concreti:

  • Labubu Wizard Black Edition – retail 89€, rivenduto a oltre 600€

  • Labubu Pop Mart Halloween – sold out in pochi minuti, quotazioni da 200€ in su

  • Labubu x Pop Mart collab – edizioni blind box che hanno alimentato il fenomeno del "toy flipping"


🎯 Il marketing del desiderio: drop, fiere e hype

Il successo di Labubu non è casuale. Dietro c’è una strategia di marketing basata su:

  • Lanci a sorpresa e in quantità ultra-limitata

  • Collaborazioni con marchi come Pop Mart (gigante dei blind box)

  • Esclusive da fiera (ad esempio Toy Soul, Beijing Toy Show, Thailand Toy Expo), dove si crea una corsa all’acquisto

  • Assenza totale di restock, che crea scarsità e desiderabilità

Il risultato? Una fanbase globale disposta ad aspettare ore in coda – o a pagare molto di più sul mercato secondario – per accaparrarsi il proprio Labubu.


🪙 Un investimento che fa anche sorridere

In un mondo in cui le forme di investimento si stanno sempre più diversificando, Labubu rappresenta un’alternativa emozionale e concreta. Non solo un oggetto da mettere in vetrina, ma un asset che unisce valore economico, storytelling e unicità visiva.

Che tu sia un collezionista esperto o un curioso in cerca di nuovi trend, una cosa è certa: la Labubu mania è appena cominciata.

E tu cosa aspetti ad entrare a farne parte? Acquista subito il tuo Labubu da Belfagor Sneakers, disponibili online e in negozio a Milano!

Read more

Il ritorno del Team Rocket!
Pokémon

Il ritorno del Team Rocket!

Il 30 maggio 2025 ha segnato l’uscita ufficiale di Scarlatto & Violetto – Rivali Predestinati, una delle espansioni Pokémon più attese degli ultimi anni. Il set riporta in scena il leggendario ...

Per saperne di più
Come acquistare Labubu: la guida definitiva per non perderti i drop
Labubu

Come acquistare Labubu: la guida definitiva per non perderti i drop

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente anche tu sei entrato nel tunnel di Labubu. Quella creaturina un po’ dark, un po’ tenera, diventata un’ossessione per chi colleziona Pop Mart. Ma... c...

Per saperne di più