
Il Ritorno delle Stampe Animalier
Le Adidas Samba OG non smettono mai di stupire e, questa volta, lo fanno con un twist audace e selvaggio. Le nuove versioni Preloved Red Leopard, Cow Print e Black Green Leopard richiamano il fascino delle stampe animalier, un trend che ha radici profonde nella storia della moda e che oggi torna prepotentemente alla ribalta.
Origini dello stile animalier
La passione per le stampe animalier affonda le sue radici nell'antichità. Gli antichi Egizi, ad esempio, consideravano sacri i felini e utilizzavano le loro pelli per simboleggiare potere e divinità. Anche nell'antica Grecia, l'animalier era presente: il termine "zoote", derivato da "vita", indicava una connessione con i culti dionisiaci, associati a sfrenatezza e lussuria.
Nel XVII e XVIII secolo, le stampe leopardate e zebrate iniziarono a comparire nelle corti europee, simboleggiando una riscoperta del fascino esotico. Tuttavia, è nel XX secolo che l'animalier conquista definitivamente la scena della moda. Nel 1947, Christian Dior presentò una collezione che includeva abiti con stampe leopardate, segnando l'ingresso ufficiale dell'animalier nell'alta moda.
L'animalier oggi
Oggi, le stampe animalier sono considerate un evergreen nel mondo della moda, capaci di adattarsi a vari stili e occasioni. Dalle passerelle allo streetwear, queste fantasie continuano a rappresentare audacia, eleganza e un pizzico di ribellione. Le Adidas Samba OG in versione animalier incarnano perfettamente questo spirito, offrendo una fusione ideale tra stile retrò e contemporaneità.
Indossare le nuove Adidas Samba OG con stampe animalier significa abbracciare una tendenza che ha attraversato i secoli, reinventandosi continuamente. Che tu scelga il rosso leopardato, il motivo muccato o il nero con dettagli leopardati verdi, queste sneakers sono l'accessorio perfetto per distinguerti e cavalcare il ritorno di una moda intramontabile.